ACQUA MICELLARE: COS’È E A COSA SERVE
L'acqua micellare è forse tra le soluzioni detergenti più famose in circolazione. Facile, veloce e pratica, permette di rimuovere i residui di trucco e impurità da viso, occhi e labbra, rispettandone perfettamente la fisiologia.
Lo step della detersione in una skincare routine è fondamentale. Ma altrettanto importante è saper scegliere il detergente adatto alla propria pelle e alle proprie esigenze .
L’acqua micellare, in questo senso si presenta come assolutamente trasversale e adatta a qualsiasi tipo di pelle, anche la più delicata.
La composizione
Ma che cos’è in sostanza un’acqua micellare? Il suo segreto è nella tecnologia che la caratterizza. L’acqua micellare, infatti, è una soluzione acquosa ricca di micelle, ovvero molecole di tensioattivi delicati, che si riuniscono a formare delle piccole sfere. Questi agglomerati hanno il potere di agire come magneti, catturando a sé le particelle di sporco, inglobandolo e facilitandone la rimozione. Il tutto senza la necessità di strofinare, perché la soluzione acquosa che contiene queste micelle le trascina via delicatamente.
Il risultato è una pelle detersa in profondità ma la cui barriera idrolipidica risulta intatta.
L’Acqua Micellare firmata da Miamo – la Micellar Cleansing Water – è formulata con tensioattivi appositamente studiati per essere tollerati anche dalle pelli più sensibili, sia sul viso, sia sugli occhi. Non solo: contiene al suo interno attivi dall’azione calmante e restitutiva, come la Camomilla e l’Hamamelis, uniti ad Allantoina e Betaina, dall’alto potere lenitivo.
Come si usa
Qual è il modo corretto per utilizzare l’acqua micellare? Basta imbibire un dischetto di cotone e tamponare delicatamente viso, occhi e labbra. Il consiglio, in particolare per occhi e labbra è quello di mantenere il dischetto qualche secondo in più, senza sfregare, dando modo alla soluzione micellare di sciogliere il trucco più ostinato, senza sfregare ciglia e pelle. In questo modo si ottiene il meglio dal potere altamente detergente dell’acqua micellare, ma in tutta sicurezza.
Risciacquo o no?
La nostra acqua micellare può non essere risciacquata: i tensioattivi altamente delicati che la contraddistinguono rendono superfluo il risciacquo con acqua. Il dischetto di cotone idrofilo, infatti, già di per sé attira le molecole acquose, rimuovendo con esse sporco e impurità. Ma nessuno vieta di procedere al risciacquo, per una maggior sensazione di pulizia sulla pelle.
Può essere utilizzata alla sera, per detergere il viso dai residui di sporco, inquinamento e makeup, alla fine di una lunga giornata. Ma anche di mattina: la Micellar Cleansing Water, infatti, è perfetta per preparare la pelle agli step successivi della skincare, rendendola detersa ma al contempo idratata. Pronta ad accogliere gli attivi che la aspettano e a iniziare la giornata con sprint.