L’ acne si forma soprattutto durante la pubertà. L’ eccessiva produzione di sebo spesso causa l’occlusione dei follicoli piliferi che vanno incontro ad infiammazione.

L’ostruzione dei pori può riguardare sia gli adolescenti che gli adulti. Tra le principali cause acnegeniche possiamo elencare: il tipo di pelle (una pelle grassa genera più facilmente acne), fattori ormonali, fattori ereditari, l’assunzione di alcuni medicinali, lo stress e la presenza di batteri.

Questa forma fastidiosa che appare in maniera invasiva sulla pelle è comunque gestibile purché ci si attenga ad alcune regole. La prevenzione resta un fattore determinante per mantenere una pelle sana e libera dalla comparsa degli inestetismi dell’acne. Prevenire la formazione dell’acne è molto semplice, basta affidarsi a prodotti adatti, quali possono essere i detergenti viso per pelli acneiche.

CONSIGLI FONDAMENTALI PER UN’OTTIMA PREVENZIONE

Per cominciare è molto importante lavare il viso con acqua tiepida e un detergente adeguato alle proprie esigenze, massaggiando delicatamente. E’ fondamentale non lavare continuamente e non applicare prodotti aggressivi e comedogenici in quanto potrebbero causare un’irritazione maggiore delle parti affette da acne.

Un altro consiglio efficace è quello di evitare di schiacciare i brufoli. L’azione delle dita che pressano la superficie della pelle potrebbe causare la spinta del pus all’interno del follicolo, provocando ulteriore arrossamento e favorendo la comparsa di nuovibrufoli . Inoltre la presenza batterica sulle mani potrebbe andare ad amplificare il problema. E’ opportuno, quindi, evitare di toccare, sia con le mani che con oggetti di qualsiasi tipo, le parti soggette a manifestazioni acneiche (brufoli, comedoni e papule).

Lavare bene le mani prima di trattare il viso e di applicare creme o prodotti per il trucco. Così come è importante, dopo aver applicato il make-up, rimuoverlo accuratamente prima di coricarsi e assicurarsi che i prodotti che si applicano sulla pelle non siano comedogenici, ovvero, non inducano alla formazione dei comedoni.

E’ altresì molto importante proteggere la pelle dall’azione deiraggi solari, in quanto l’azione del sole favorisce la formazione dei brufoli anche se, all’apparenza, sembrerebbe portare a un loro miglioramento.

Nella scelta dei detergenti viso per l’acne , è sempre opportuno consultare un dermatologo o uno specialista di trattamenti cosmetici e cosmeceutici , anche presso istituti per il benessere, case di cura termali e centri estetici.

Nella scelta di prodotti detergenti per l’acne è importante preferire quelli che si presentano senza olii aggiunti e senza sostanze comedogeniche. Meglio non utilizzare prodotti abrasivi e peeling eccessivi in quanto la rimozione del sebo e delle parti di pelle attiva stimola maggiormente le ghiandole a produrre più sebo e quindi la ricomparsa dell’acne è inevitabile. Molto spesso anche l’utilizzo di una semplice crema contenente acido salicilico, o una cura leggera a base di antibiotici, può risultare efficace.

La cosa più importante, nella scelta di detergenti viso per l’acne, è quella di non affidarsi a prodotti molto aggressivi e comedogenici.

COSMECEUTICI MIAMO

Per il trattamento dell’acne, Miamo ha predisposto una linea dedicata:acnever.

La linea acnever è composta da:

- AHA/BHA PURIFYING CLEANSER detergente in gel oil-free in grado di rimuovere l'eccesso di sebo, le impurità e le cellule morte superficiali

- SALICYLIC ACID EXFOLIATOR 2%esfoliante viso/corpo a base di acido salicilico che aiuta ad eliminare le impurità e riduce la produzione di sebo

- OIL FREE MOISTURIZER un gel idratante con estratti di alghe marine e Acido Ialuronico per idratare la pelle senza aggiunta di sostanze grasse e comedogeniche

- DRY SPOT lenitivo e antisettico, in poche parole un vero toccasana contro la comparsa di brufoli in quanto agisce asciugando la lesione acneica, andando ad alleviare rossore e gonfiore.