I pori dilatati sono una problematica che affligge tante persone, soprattutto tra coloro che soffrono di pelle grassa  o di dermatite  seborroica. Il poro si presenta dilatato e visibile ad occhio nudo anche da una buona distanza.

Si possono combattere? Si può ridurre la dimensione dei pori?

Certo. Basta saperne di più per imparare come muoversi.

LE CAUSE DEI PORI DILATATI

I pori dilatati hanno in realtà diverse cause:

- Pelle grassa o comunque untuosa, risultante dall'eccesso di produzione di sebo che, oltre a rendere la nostra pelle lucida, ha come effetto quello di dilatare i nostri pori.

- Età: i pori dilatati si fanno più frequenti con l'avanzare dell'età. Sono rari i casi in cui infatti questi si presentano in giovane età o durante l'adolescenza, periodo della vita invece affetto da altri tipi di problematiche, come l'acne giovanile. Con l'avanzare dell'età la pelle perde elasticità e quindi è meno capace di riassorbire eventuali tensioni causate all'interno dei pori.

- Danni causati dal sole: si accumulano in genere con l'età. Rendono la pelle più spessa, causando dilatazione dei pori.

- Genere: gli uomini tendono ad avere pori più larghi delle donne. Queste però potrebbero essere soggette a questa condizione durante i cambiamenti ormonali, in particolare durante le mestruazioni.

- Predisposizione genetica: se uno o entrambi dei vostri genitori hanno pori molto larghi, ci sono buone probabilità che anche voi vi troverete a combattere contro questo inestetismo.

E' POSSIBILE RIDURNE LE DIMENSIONI?

Tecnicamente non si possono restringere i pori. Si tratta infatti di piccole aperture distribuite sulla pelle, prive di muscoli, e che quindi non possono aprirsi o chiudersi a comando.

Si può però agire per ridurne le dimensioni apparenti, utilizzando prodotti e pratiche che sono ormai in grado di fornire risultati certi.

I TRATTAMENTI PER I PORI DILATATI

Ridurre la grandezza apparente dei pori è possibile. Innanzitutto è fondamentale tenerli puliti, utilizzando un prodotto per la detersione  che sia in grado di rimuovere l'eccesso di sebo, disinfettare in profondità ed eliminare gli accumuli di cellule morte all’interno del follicolo pilo-sebaceo.

La pulizia deve avvenire due volte al giorno, senza esagerare, evitando di infiammare ulteriormente la cute e causare lo sviluppo di fenomeni acneici  che possono essere correlati alla dilatazione dei pori.

Si possono utilizzare anche soluzioni che favoriscono, in modo naturale, la rigenerazione cellulare, come l’utilizzo di prodotti a base di acido glicolicoe salicilico, che oltre ad avere un’azione esfoliante, stimolano quei processi naturali che fanno rimanere il nostro corpo giovane.

PORI DILATATI E TRUCCO

Coprire i pori dilatati con trucco abbondante non è una buona idea. O almeno, non è una buona idea affidarsi a trucchi generici che svolgano un’azione meramente coprente.

Si deve utilizzare innanzitutto prodotti idratanti non comedogenici, prodotti concepiti per evitare che il sebo si accumuli all'interno dei pori e che, al tempo stesso consentono alla pelle di recuperare l'elasticità necessaria.

Per ciò che riguarda il make-up, si consiglia di ricorrere a cosmetici di ultima generazione che non contengano conservanti, coloranti o profumi, quindi particolarmente adatti per chi deve combattere i pori dilatati.

COSMECEUTICI MIAMO

Miamo ha sviluppato differenti prodotti che possono aiutare in caso di pori dilatati. Tra questi ricordiamo:

- SALICYLIC ACID ESFOLIATOR 2%, esfoliante a base si Acido Salicilico che, grazie alla sua potere antimicrobico, astringente e cheratolitico, migliora l’aspetto dei pori, riducendone sia le impurità che le dimensioni e contribuisce al miglioramento visibile della luminosità e della grana della pelle.

- CLEANSING-PURIFYING MASQUE, maschera purificante a base di Betonite un’argilla che mediante le sue cariche negative è in grado di attrarre e adsorbire le impurità e liberare i pori ostruiti. Contiene al suo interno anche Acido Salicilico, Zolfo e Ossido di Zinco, che hanno un’azione esfoliante e lenitiva.

- OIL FREE MOISTURIZER GEL, gel idratante a base di Acido Ialuronico ed Alghe Rosse indicato per pelli grasse e a tendenza acneica. L’elevato contenuto di Acido Ialuronico consente di riequilibrare la naturale idratazione e restituire alla pelle la sua elasticità. La sua formulazione in gel e l’assenza di sostanze grasse o addensanti, che possono avere azione comedogenica, conferiscono un valore aggiunto al prodotto.