Quante volte abbiamo sentito parlare dei benefici della Vitamina C? I suoi poteri sono così numerosi che spesso viene considerata un vero e proprio miracolo della natura.
Conosciuta anche come acido ascorbico, è una sostanza indispensabile per la salute delle cellule e dei tessuti di tutto il corpo. I suoi benefici sulla pelle, in particolare, la rendono la protagonista indiscussa di molte creme e sieri viso, elementi imprescindibili di una corretta skincare.
È un nutriente essenziale; ciò significa che non può essere prodotta dal nostro organismo e che deve necessariamente essere assunta attraverso l’alimentazione.
Ma quali sono gli alimenti che la contengono? Soprattutto quelli di origine vegetale: arance, kiwi, mandarini, fragole, limoni, broccoli, pomodori, peperoni e spinaci sono tra le fonti principali.
Nei Paesi industrializzati la carenza di Vitamina C è molto rara, infatti per soddisfare il fabbisogno giornaliero è sufficiente una dieta sana e bilanciata. Tuttavia, per godere pienamente dei suoi benefici, gli alimenti devono essere consumati crudi (o poco cotti) e conservati per meno di 5 giorni. Purtroppo il contatto con l’aria e l’esposizione a luce e calore compromettono rapidamente il potere dell’acido ascorbico.
L’EFFETTO ANTIOSSIDANTE DELLA VITAMINA C
Particolarmente importante è l’azione antiossidante della Vitamina C, ovvero la sua capacità di neutralizzare i radicali liberi. Si tratta di molecole che si formano nell’organismo a seguito di naturali processi metabolici. Quando vengono prodotti in grosse quantità (ad esempio in caso di un eccessivo consumo di alcolici o di altre abitudini scorrette) possono causare stress ossidativo, un fenomeno capace di accelerare il processo di invecchiamento cutaneo e cellulare.
TRATTAMENTI VISO ALLA VITAMINA C
Poiché rappresenta un grande alleato della pelle, la Vitamina C è uno degli ingredienti funzionali più utilizzati in ambito cosmetico. Tuttavia all’interno delle creme e dei sieri viso che lo contengono è possibile incontrare diverse forme, non tutte caratterizzate dalla stessa efficacia. Per acquistare consapevolmente, perciò, è importante conoscere sia gli effetti dell’acido ascorbico sulla pelle che i suoi derivati.
Per prima cosa vediamo insieme i benefici della Vitamina C a livello cutaneo:
- Come già sappiamo, è un potente antiossidante. Neutralizza i radicali liberi responsabili dell’accelerazione dell’invecchiamento cutaneo.
- Partecipa alla formazione del collagene migliorando elasticità e tono della pelle e riducendo le rughe.
- Ha una comprovata azione schiarente e dona luminosità all’incarnato. È in grado di bloccare la produzione della melanina che, quando diventa eccessiva, determina la comparsa di macchie scure.
- Protegge dai danni solari. È buona cosa applicare un siero alla Vitamina C prima della protezione UV. Non è fotosensibilizzante, anzi previene l’invecchiamento cutaneo provocato dal sole e i danni foto-indotti.
Perché nei cosmetici possiamo trovare diverse forme di Vitamina C?
Come già accennato, l’acido ascorbico (ossia la Vitamina C pura) è una molecola poco stabile. A contatto con l’aria si ossida facilmente e può essere rapidamente degradato da fattori come luce, calore e pH. Nella maggior parte dei casi, quindi, deve essere sostituito con alcuni suoi derivati più stabili. Questi mantengono le proprietà benefiche della forma pura ma presentano una minor efficacia. Ecco i più utilizzati: Ascorbyl Glucoside, Ascorbyl Palmitate, Sodium Ascorbyl Phosphate, Magnesium Ascorbyl Phosphate.
SIERI VISO ALLA VITAMINA C: LA PROPOSTA INNOVATIVA FIRMATA “MIAMO”
Miamo ha da poco presentato VITAMIN C 30% SERUM, un siero super concentrato contenente Vitamina C pura. Si tratta in particolare del 3-O-Ethil Ascorbic Acid, una forma altamente stabile, non irritante e capace di penetrare la pelle con facilità. Le ultime ricerche della dottoressa Camilla D’Antonio, infatti, hanno consentito nei laboratori Miamo la formulazione di un prodotto a base di Vitamina C che potesse vantare la massima efficacia (quella della forma pura) e che fosse, al contempo, chimicamente stabile. Questo sorprendente risultato è stato ottenuto addizionando alla molecola di Acido Ascorbico un gruppo etile (CH3-CH2-). Il siero, appartenente alla linea longevity plus, ha azione antiossidante, anti-rughe, illuminante e migliora l’aspetto delle macchie. È perfetto per ogni tipo di pelle e adatto a ogni stagione. Non riuscirete tuttavia a farne a meno nel periodo estivo, perché aiuta a rallentare l’invecchiamento foto-indotto.